La venticinquesima edizione de Le Grandi Mostre nei Sassi, dedicata a Francesco Somaini, si chiude domenica 9 ottobre. Quest’anno non si terrà alcuna cerimonia di chiusura, sia per il grave lutto che ha colpito il Circolo La Scaletta che ha perso il suo presidente Franco Palumbo, sia a causa di gravi problemi finanziari.
“L’unica iniziativa in programma per la chiusura – spiega la vice presidente del Circolo La Scaletta Bruna Lapolla – è la già prevista partecipazione alla settima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa dall’Amaci. Per il grande evento dedicato all’arte contemporanea e al suo pubblico, sabato 8 ottobre, anche Le Grandi Mostre nei Sassi resteranno aperte al pubblico gratuitamente per l’intera giornata”.
Con la partecipazione alla Giornata del Contemporaneo, il Circolo La Scaletta vuol offrire ai tantissimi appassionati dell’arte un ulteriore occasione di visita all’antologica dedicata a Francesco Somaini. Una mostra che ha già raccolto il favore di un vasto pubblico: con circa 9mila presenze dal 18 giugno, giorno dell’inaugurazione, ad oggi.
I dati aggiornati alla fine di settembre sottolineano ancora una volta la capacità attrattiva del connubio creato da La Scaletta fra le chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci e l’arte contemporanea. Nel complesso rupestre del Sasso Barisano, che ospita le grandi sculture di Somaini, si sono contate 7mila 222 presenze. A queste si aggiungono i visitatori che si sono recati al Musma, il Museo della Scultura Contemporanea – Matera dove oltre alla collezione permanente si possono ammirare le piccole sculture e i disegni dell’artista lombardo e, ancora, gli oltre 500 appassionati d’arte contemporanea che hanno affollato la cerimonia d’inaugurazione delle Le Grandi Mostre nei Sassi del 18 giugno scorso. Oltre il 40 percento dei visitatori è di nazionalità straniera. Di questi il 60 percento sono francesi, seguiti da inglesi, giapponesi, tedeschi e americani. Visitatori che hanno potuto apprezzare le chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci anche attraverso brochure che il Circolo La Scaletta, l’associazione di volontari che dal 1987 organizza e promuove Le Grandi Mostre nei Sassi, offre oltre che in italiano anche tradotte in inglese, francese e tedesco.
bas 02