“La pubblica amministrazione è coinvolta in un processo di rinnovamento che richiede scelte coraggiose. Un ripensamento della propria mission non solo è necessario, ma preclude a un passaggio epocale dal quale dipende lo sviluppo del Paese.” E' quanto si legge in un comunicato della Provincia di Matera.
Con questa consapevolezza il presidente della Giunta, Franco Stella, insieme al presidente del Consiglio, Aldo Chietera, al direttore dell’Ageforma, Salvatore Parziale, e al dirigente, Franco Menzella, hanno incontrato, a latere di un confronto previsto in Ageforma, i rappresentanti del Formez. Un momento di riflessione che ha coinvolto i presenti sulla questione dell’evoluzione della pubblica amministrazione che ha visto impegnato l’Ente provinciale, sin dagli inizi dell’amministrazione Stella, “in una riorganizzazione funzionale rispetto a obiettivi economici e di servizio. Con tagli importanti ai costi della politica e una virata sostanziale nella direzione della efficienza ci siamo imposti un percorso di crescita, pur nelle ben note difficoltà economico-finanziarie in cui ci muoviamo”.
“Ritengo che sia proprio la contingenza attuale, dove sono le poche risorse a fare da padrone, a offrirci la possibilità di realizzare un cambio di passo importante. Massimizzare quel poco che sia ha – hanno evidenziato Stella e Chietera – attraverso intese, ecco il grimaldello che può liberare la strada del rilancio. In questa ottica al Formez, che rappresenta un partner ideale, la Provincia conferma la propria disponibilità a intraprendere un percorso di collaborazione. Un progetto che chiaramente, oltre ad arricchire i due interlocutori, favorirebbe il nostro territorio.”
Una proposta interessante che la delegazione del Formez si è impegnata a sostenere con i vertici romani.
bas 06