Matera, le iniziative del Musma il 20-21-22 settembre

Il 20, 21 e 22 settembre 2013, in occasione di “Materadio – la festa di Radiotre” i visitatori del Musma, il Museo della Scultura Contemporanea di  Matera avranno la possibilità di sfogliare, nel cinquantenario della sua pubblicazione, il libro dedicato a Giuseppe Ungaretti.
Il volume – rende noto il Musma – contiene "Il taccuino del vecchio" (manoscritto con correzioni e manoscritto definitivo, preceduti dai manoscritti definitivi di "Auguri" e del "Monologhetto") e "Apocalissi", (manoscritto con correzioni e manoscritto definitivo). L’opera si contraddistingue, inoltre, per un foglio con l'impronta originale della mano del poeta e la dedica a Tanino Chiurazzi, proprietario della galleria romana “La vetrina”, amico e sostenitore dei maggiori artisti e scrittori della prima metà del secolo appena trascorso.
Il volume, di 152 pagine, 35×26, è stato stampato in 43 esemplari nel 1963, in occasione del settantacinquesimo compleanno di Ungaretti.
Il 20 settembre  dalle 10.30 alle 12.30 “I piccoli artisti del Musma per Materadio 2013”, un laboratorio ludico – creativo in piazza Vittorio Veneto teso a promuovere una più stretta relazione tra arte e territorio.
Il 20, 21 e 22 settembre il MUSMA osserverà l’orario continuato: dalle 10 alle 20.

BAS09

    Condividi l'articolo su: