Il consigliere comunale del Psi di Matera Michele Lamacchia rende noto di aver chiesto al sindaco di rivedere la delibera di giunta che prevede la tassa di ingresso per i Camper ripristinando la libera e gratuita circolazione di questi mezzi .
“Le problematiche sollevate nella seconda metà dell’agosto 2012 dal sottoscritto circa la scelta errata di introduzione della tassa di ingresso oggi si presenta con tutta la drammaticità. Basta volgere lo sguardo in Piazza della Visitazione, per notare la scarsa presenza di camper e autobus.
Se l’intento dell’esecutivo comunale era quello di eliminare il turismo itinerante nella Città dei Sassi possiamo affermare senza ombra di dubbio che si è raggiunto il risultato sperato. Risultato che vede un inesistente introito per le casse comunali e una sicura perdita economica per l’economia cittadina.
L’associazione nazionale dei camperisti ha duramente contestato questa decisione, unica in Italia, ponendo all’attenzione dei propri legali lo studio sulla legittimità di tale provvedimento visto che il Codice della Strada non distingue le autovetture dai camper. Senza dimenticare che la scelta di imporre una tassa di ingresso per i camper ha avuto come unico risultato una cattiva pubblicità a livello nazionale.Va ribadito, tra l’altro, che il turismo itinerante, che interessa le Città d’arte, è un turismo di livello culturalmente elevato e va incentivato, viste le grandi ricadute che questo genere di visitatori determinano in quanto veri ambasciatori della Città dei Sassi in Italia e in Europa. Si invita quindi questa amministrazione a ritornare sui suoi passi eliminando la tassa di ingresso”.
BAS09