Matera, insediato il Consiglio Donne2019

Si è insidiato ieri 11 maggio, il Consiglio Donne2019 riunitosi per la prima volta a Matera nella sala congressi del Palace Hotel. 
19 le donne,  che lo compongono, presentate ieri alla stampa e che  provengono  da Basilicata, Puglia e Calabria o che sono a queste regioni legate.
Per la prima volta, in una Capitale Europea della Cultura,   un' unione di donne si candida a dare un significativo contributo per il successo delle politiche Culturali, Sociali ed Economiche . Il primo incontro di  Donne2019 ha segnato l'inizio dei lavori volti al raggiungimento di un obiettivo ambizioso ma possibile:  consegnare a Matera 2019 un Dossier , per contribuire a promuovere un mutamento  sociale e culturale che vedrà principali interpreti , le 19 Donne del Consiglio, insieme a tutte le forze sociali e produttive  del territorio. Il Consiglio ha affrontato e discusso di iniziative già in itinere come il dono delle Corone alla SS Madonna della Bruna, i cui particolari saranno annunciati nei prossimi giorni.   Concrete  idee, sono poi emerse, per risolvere l'isolamento e le carenze strutturali del Borgo La Martella ma anche l'urgenza  di  interverventi sulla paesaggistica dei borghi e delle periferie. Attenzione, è stata posta alle azioni ordinarie di gestione della Città con un' analisi sul targhet turistico di Matera, sulle sue esigenze e sul giusto atteggiamento verso  il turista inteso come “cittadino temporaneo”.  Si è discusso  poi dell'opportunità di coinvolgere la scuola nelle attività di Matera2019, oltre che di una iniziativa dedicata all'arte e alla pittura e di importanti eventi sportivi. Le Donne2019 del Consiglio si sono dette soddisfatte per un inizio entusiasmante e soprattutto proficuo. Il Consigilio sarà itinerante e sarà convocato periodicamente nelle diverse regioni,  per definire strategie ed iniziare un percorso di confronto con le Istituzioni e gli attori sociali ed economici della Regione ma anche con altri Stati europei ed extra Europei.
b3

    Condividi l'articolo su: