In concomitanza con la mostra temporanea “Carlo Mattioli scultore”, visitabile fino al 12 luglio 2013, il Museo della Scultura Contemporanea di Matera organizza il laboratorio didattico “Ritratti. Scompare l'idea e torna la forma” rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. “Il laboratorio intende far scoprire ai piccoli come si può realizzare un ritratto. I volti scolpiti da Mattioli sono dotati di grande espressività, la loro mutevolezza li rende terrigni e umorali e questo consentirà ai bambini di avere una prima idea di quanto l’espressione di un volto possa essere complessa e vada quindi osservata da diversi punti di vista anche non strettamente legati alla verosimiglianza del soggetto. Dopo la visita guidata alla mostra i piccoli partecipanti, ispirandosi ai loro compagni, saranno impegnati a produrre schizzi e disegni di visi ritratti dal vero. I bozzetti preparatori serviranno poi da guida per la realizzazione dei ritratti con l'argilla. A ogni bambino sarà fornita una sfera di polistirolo sulla quale, attraverso sovrapposizione di materia, dovranno realizzare l’opera.
BAS09