Il Centro Carlo Levi di Matera festeggia il “Compleanno di Levi”, come è ormai tradizione, dedicando un incontro di riflessione sull’opera leviana nella ricorrenza della sua data di nascita (29 novembre 1902). Il tema di quest’anno: “Il revival neoborbonico attualizza la rilettura di Levi. La memoria del brigantaggio nelle pagine del Cristo”.
Il tema dell’incontro sarà il dibattito storico-politico scaturito dall’odierno revival neo- borbonico e revisionista, affrontato alla luce del pensiero leviano. Saranno infatti prese in esame alcune pagine del Cristo si è fermato a Eboli in cui Carlo Levi ci consegna la memoria del brigantaggio tra racconto sociale e mito.
Saranno ospiti due storici, profondi conoscitori dell’opera leviana, delle vicende politiche e sociali che caratterizzarono la formazione dello Stato unitario italiano nel secolo XIX, nonché delle profonde ripercussioni nella vita civile e sociale nel Mezzogiorno d’Italia:
Aurelio Musi, Docente di Storia Moderna – Università di Salerno
Marcella Marmo Sacerdoti, Docente Storia Contemporanea – Univ.Federico II di Napoli.
BAS04