“L’approvazione del Bilancio di previsione 2012 da parte del Consiglio Comunale di Matera è un atto di grande importanza”. Lo dichiara la segretaria cittadina del Pd Simonetta Guarini.
“La discussione sul bilancio – prosegue – è approdata in Consiglio al termine di una lunga serie di incontri che il sindaco Salvatore Adduce e gli assessori avevano avviato già a partire dal mese di maggio con la maggioranza, i diversi soggetti politici e istituzionali, con le associazioni di categoria, con i sindacati, con la cittadinanza, al fine di condividere le preoccupazioni ma anche le soluzioni e le proposte di questa manovra certo non semplice.
Mantenere intatta la spesa sociale, assicurare i servizi essenziali ed evitare al contempo l’aumento della pressione fiscale locale a fronte dei corposi tagli ai trasferimenti statali hanno reso l’impresa assai ardua. Era questa, tuttavia, un’esigenza più volte manifestata anche dal PD proprio in considerazione del momento di grave contrazione economica generale e di pesante pressione fiscale, aggravata dai continui aumenti persino dei beni essenziali che rendono sempre più difficile la vita delle famiglie, delle imprese, delle persone.
E’ particolarmente significativo che l’Amministrazione Comunale di Matera sia riuscita a costruire una manovra di bilancio in equilibrio e nel rispetto dei tempi con un’impronta sociale particolarmente pronunciata.
È per questa ragione che desidero a nome del Partito Democratico che rappresento esprimere tutta la mia soddisfazione al Sindaco Adduce, alla sua Giunta, ai consiglieri del PD e della maggioranza di centrosinistra che governa la città, e ringraziarli tutti per aver contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo.
Il Bilancio di previsione rappresenta l’atto più importante di una Amministrazione. La maggioranza, dopo aver lavorato anche a modifiche e correzioni di cui c’è testimonianza nel corso della lunga seduta consiliare in cui Sindaco e Giunta hanno esaminato accuratamente i numerosi emendamenti ed ordini del giorno, esprimendo pareri e concordando in un clima di grande partecipazione le soluzioni da dare ad ogni questione, ha espresso il sostegno con un voto favorevole.
Perciò non si comprende la decisione dei consiglieri della Lista Stella di esprimere voto contrario. Né mi paiono francamente convincenti le ragioni addotte. Un voto contrario sul bilancio costituisce un atto di sfiducia nei confronti non solo dell’Amministrazione ma persino della maggioranza stessa e non credo possa contribuire al “cambio di passo e al rilancio dell’azione amministrativa”, invocati a gran voce dai rappresentanti della Lista Stella.
Abbiamo concordato in più occasioni sulla necessità di procedere, a due anni dall’inizio del mandato, ad una messa a punto dell’azione amministrativa e politico-programmatica capace di dare ulteriore slancio alla nostra Amministrazione. E ci eravamo dati anche modalità e tempi piuttosto rapidi proprio nel rispetto delle esigenze manifestate dalla Lista Stella. L’atto consumato in Consiglio Comunale costituisce una grave contraddizione che auspico non produca conseguenze irreparabili. Tocca sicuramente ai consiglieri della Lista Stella dare prova di responsabilità.
Il PD per quanto gli compete continuerà a lavorare nell’esclusivo interesse della città contribuendo alla coesione e all’unità della coalizione che gli elettori a grandissima maggioranza scelsero due anni or sono".
BAS 05