Il capogruppo di Lb-Fdi parla del progetto del collegamento ferroviario mai realizzato e ricorda che “Matera resta l’unico capoluogo di provincia a non essere collegato alla linea ferrata”
"Il progetto che riguarda il collegamento fra Matera e Ferrandina è l'unica tra le 800 incompiute di carattere ferroviario nell'elenco stilato dal Ministero dei Trasporti. Credo che la mancanza di un accordo tra Puglia e Basilicata abbia bloccato quel progetto, oggi per completarlo ci vorrebbero circa 200 milioni di euro. Lo diceva l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mario Elia, il 28 Settembre 2015”.<br /><br />E’ quanto afferma il capogruppo di Lb-Fdi Gianni Rosa che ricorda come “questo accordo con l’amico Emiliano proprio non c’è e a novembre 2015 il governatore dichiara che la Matera – Ferrandina è ‘inutile’. Inutile per chi ancora non si è capito. E mentre Matera viene lanciata nell’empireo delle città più belle del mondo e attende con impazienza quel flusso turistico che giungerà nel 2019, resta l’unico capoluogo di provincia a non essere collegato alla linea ferrata. Però ha una stazione, che non ha mai visto un treno”.<br /><br />“Ma del resto – conclude – noi siamo la Regione della cultura: avevamo Potenza, città cultura, e sappiamo tutti com’è finita; abbiamo Matera capitale della cultura 2019, che allo stato è quasi irraggiungibile. Ma la cultura che ci riesce meglio è ‘la cultura dello spreco’. E di tutto ciò dobbiamo ringraziare chi ci ha governato per quarant’anni”.