“Matera è Fiera”, ai nastri di partenza l’evento

Ai nastri di partenza la quarta edizione di Matera e fiera. L’inaugurazione è prevista per le ore 17.00 del giorno 4 settembre in piazza della visitazione di Matera. Tante le proposte e le novità – sottolinea in una nota la società Quadrum, organizzatrice dell’evento- si punta a consolidare e migliorare la manifestazione per il rilancio dell’economia locale che passa dalla presenza di aziende del settore del commercio, dell’artigianato, dell’enogastronomia fino ad arrivare alla presenza attiva nei cinque giorni delle Istituzioni e del Mondo del Volontariato. “La fiera vera e propria è iniziata già da un mese – dice Donato Braia responsabile commerciale della società – quando abbiamo fatto incontrare 50 aziende per un corso di formazione professionale. Quest’anno abbiamo registrato oltre alla presenza di attività di Matera e collina materana tante azienda dell’area Murgiana ( Altamura, Santeramo, Laterza) una della Calabria e addirittura da Norcia in Umbria. Tutto questo – continua – significa che l’evento suscita la giusta attenzione anche da altre realtà, e infine per dare riscontro alle aziende che espongono abbiamo messo in campo un meccanismo di comunicazione associato ad alcune iniziative che ci auguriamo portino quanto più gente possibile a visitare gli stand. “ Inoltre”, ha concluso Donato Braia “ dare la parola direttamente alle aziende è un segnale di apertura forte affinchè alcune tematiche condivise da tutto il settore economico-sociale locale possano essere affrontate tenendo conto dei punti di vista dei soggetti coinvolti”. Ad aprire il 4 settembre la parte convegnistica sarà la comunità Fratello Sole di Irsina che affronterà il tema “disabilità ed inclusione”. Le serate di Materaefiera si animeranno grazie alla presenza di artisti professionisti locali e di fama nazionale.

bas12

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati