Matera, Domenica il concorso corale internazionale “Guanti”

 Si svolgerà domenica 13 novembre, a partire dalle ore 10 presso l’Auditorium “R. Gervasio” di Matera, la sesta edizione del Concorso Corale Internazionale “Antonio Guanti”, il primo ed unico concorso interamente dedicato alla coralità amatoriale che si svolge in Basilicata.
Il Concorso è stato fortemente voluto dal Coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”, per ricordare il vice presidente dei Coro scomparso prematuramente, attraverso la realizzazione di un progetto che a lungo era stato elaborato dal Direttivo di cui Antonio Guanti faceva parte. Nell’ottica dello sviluppo del progetto stesso, e facendo seguito alle manifestazioni di interesse da parte di Cori stranieri, dall’edizione 2013 il Concorso è diventato Internazionale.
Alla sesta edizione dei Concorso prenderanno parte dodici cori di cui uno straniero (Polonia) e gli altri provenienti da nove regioni italiane: Ensemble Vocale Palazzo Incantato – Bari, direttore M° Sergio Lella; Ensemble Vocale Academia – Baronissi (Sa), direttore M° Roberto Maggio; Insieme Corale Ecclesia Nova – Bosco Chiesanuova (Vr), direttore M° Matteo Valbusa; Ensemble Cohors Naonis – Cordenons (Pn), direttore M° Monica Malachin; Dominanta Choir (University of Economics) – Cracovia (Polonia), direttore M° Malgorzata Langer-Krol; Ensemble EquiVoci – Genova; Associazione Corale Ad Dei Laudem – Lentini (Sr), direttore M° Ezio Spinoccia; Mysterium Vocis – Napoli, direttore M° Rosario Totaro; Ensemble Vocale Libercantus – Perugia, direttore M° Vladimiro Vagnetti; Coro della Virgola – Pescara, direttore M° Pasquale Veleno; Coro Femminile Eos – Roma, direttore M° Fabrizio Barchi; Coro Femminile Floreos – Roma, direttore M° Federico Incitti.
In tutto, converranno a Matera circa 250 cantori, oltre ai direttori, agli accompagnatori e simpatizzanti dei cori in gara.
La Giuria del Concorso è composta da personalità del settore conosciute a livello internazionale, quali il Presidente M° Walter Marzilli (docente di Direzione di Coro presso il PIMS di Roma, notissimo esponente del settore), il M° Andrea Angelini (Direttore Artistico dei Concorsi Internazionali “RiminiChoral” e “Queen of Adriatic Sea Choral Festival and Competition”), il M° Giovanni Conti (musicologo, gregorianista, musicista e responsabile delle produzioni del Coro della Radio Svizzera), il M° Manolo Da Rold (compositore, direttore di coro) e il M° Stefano Da Ros (Direttore di coro, direttore artistico del Concorso Corale Nazionale di Vittorio Veneto), mentre la Direzione Artistica è, sin dalla prima edizione, affidata al M° Carmine Antonio Catenazzo.
Sono posti in palio tre premi per ciascuna categoria: ai Cori primi classificati € 1.000,00, ai secondi classificati € 500,00, ai terzi classificati € 250,00; tutti i cori premiati riceveranno anche un attestato e una targa. Sono stati inoltre istituiti due premi speciali: uno destinato alla “Migliore esecuzione di un brano di Autore Italiano Contemporaneo”, patrocinato dalla Associazione Basilicata Cori; l’altro, Premio Speciale Antonio Guanti, verrà assegnato dalla Giuria per particolari meriti riscontrati nel corso della competizione.
La Giuria ha espressamente richiesto di prevedere, al termine del Concorso, un incontro con i direttori dei Cori partecipanti, nella convinzione che un confronto non possa che trasformarsi in una forte esperienza formativa, a prescindere dai risultato ottenuto in concorso.
La realizzazione del Concorso, oltre che alla caparbietà del Direttore Artistico, del Direttivo e di tutti i componenti del Coro della Polifonica Materana, è stata possibile grazie al patrocinio di Enti quali la Regione Basilicata, il Comune di Matera, la Fondazione Matera 2019.
bas04 

    Condividi l'articolo su: