Domani, 10 agosto, Piazza San Pietro Caveoso sarà il teatro naturale che accoglierà "Tamburi di pace 2.1", un progetto che unisce la narrativa di Paolo Rumiz e la musica della European Spirit of Youth Orchestra (ESYO) in un'evocazione corale e sinfonica grazie alla quale tutte le vie d'Europa si ricongiungeranno nella Capitale Europea della Cultura per il 2019, in una sola sera.
E’ quanto tengono a ricordare in una nota gli organizzatori del C.P. per il Club per l'UNESCO di Matera, che “sotto l'alto patrocinio della FICLU e il patrocinio del Comune di Matera, in occasione della Giornata Internazionale della Gioventù dedicata quest'anno a ‘I giovani costruttori di pace’, ha individuato – si spiega nella nota – nei valori universali della pace e del dialogo interculturale tra i popoli come sanciti dallo stesso UNESCO, il leitmotiv di attività culturali che rappresentano strumenti per la costruzione di futuro e di armonia nella comunità”.
bas 02