‘’Lo schema di bilancio presentato nei giorni scorsi dal sindaco di Matera, Salvatore Adduce, e dall'assessore al bilancio, Rocco Rivelli, rappresenta un positivo cambio di passo nella programmazione dello sviluppo della città e apre un orizzonte di fiducia fra i cittadini materani nonostante i pesantissimi tagli del governo nazionale".
Lo afferma il consigliere comunale di Sinistra Ecologia e Libertà, Raffaele Cotugno, nell'evidenziare alcune peculiarità del bilancio 2011.
"Nonostante i tagli lineari del Governo Berlusconi, una vera e propria pistola alla tempia degli enti locali, Adduce e Rivelli, insieme al resto della Giunta comunale, hanno saputo costruire un bilancio equilibrato, capace di dare risposte alla città e, in particolare alle fasce sociali più deboli non rinunciando a consistenti investimenti per lo sviluppo della città e per il traguardo di Matera Capitale europea della cultura 2019. Con questo primo bilancio dell'Amministrazione si è voluto aprire un nuovo percorso nel quale trovano attenzione non solo la cultura e il turismo, ma anche aspetti fondamentali della organizzazione urbana come la chiusura definitiva dell’ impianto di compostaggio a La Martella, o lo spostamento del mercato del sabato, solo per fare qualche esempio.
Inoltre nonostante la riduzione di contributi da parte del governo Berlusconi pari a 2 milioni di Euro, il Comune di Matera non metterà le mani nelle tasche de cittadini alzando le tasse, e verosimilmente attraverso una razionalizzazione delle spese per utente, debiti, recupero di crediti, ecc…si procederà ad estendere il sostegno nei servizi alla persona e nelle politiche sociali, nella pubblica istruzione e lo sport, nella protezione ambientale con progetti per la rimozione dell’ amianto e per lo smaltimento di olii esausti, fino a sostenere un centro di ascolto per le donne e per i minori vittime di violenza, forse unico Comune nel Sud Italia.
Una manovra che si muove su due parole essenziali come rigore ed efficienza e che vedrà, ad essa collegato, la redazione del bilancio sociale, forse unico comune in Basilicata. Una straordinaria occasione per misurare con chiarezza gli obiettivi dello strumento di programmazione e per assicurare ai cittadini una maggiore partecipazione alle scelte che riguardano il futuro della nostra città.
‘’SEL nell’ apprezzare il lavoro di equilibrio e forte spinta ai bisogni sociali della città che promanano e permeano la proposta di bilancio redatta sotto lo straordinario sforzo di direzione del dipartimento finanze retto alacremente dall’ assessore Rocco Rivelli, al quale sicuramente il Consiglio Comunale di Matera saprà dare il proprio contributo invita, tutti i cittadini – conclude Cotugno – a partecipare alla presentazione pubblica del bilancio comunale in programma domenica 27 febbraio al cinema comunale".
BAS 05