Si riunirà in seduta straordinaria il Consiglio comunale di Matera in prima convocazione alle ore 17:00 di lunedì 19 novembre e in seconda convocazione alle ore 16:00 di giovedì 22 novembre prossimo nella sala consiliare della Provincia.
All’ordine del giorno, le interrogazione a firma del consigliere Toto Augusto, concernenti l’approvazione del Regolamento Urbanistico, i tempi per l’assegnazione delle nuove autorizzazioni di Taxi e di NCC”, la tassa di soggiorno 2017 quali verifiche e controlli sui gestori, i servizi di connettività in alcuni istituti scolastici comunali e il nuovo bando di gara per l’affidamento del servizio di assistenza domiciliare e sociale in favore di persone anziane e fragili. Si passerà poi a una mozione a firma di diversi consiglieri avente ad oggetto “Indirizzi per la valorizzazione del Bosco di Colle Timmari”. Seguiranno le comunicazioni del presidente a riguardo delle Delibere di Giunta sul prelievo dal fondo di riserva di 36.500 euro per predisposizione gara per i bagni pubblici e del Prelievo dal fondo di riserva di 55.000 euro di cui, 10.000 per nomina commissione per la valutazione delle istanze relative alla “Selezione di soggetti e progetti innovativi di ricerca e di impresa da insediare nell’hub per la ricerca e l’innovazione tecnologica del Comune di Matera”, e 45.000 euro per proroga del servizio sfalcio aree verdi comunali.
Si discuterà ancora del complesso immobiliare ex Mulino Alvino, del Piano comunale per il Diritto allo studio 2018/19, della nomina dei componenti dell’Osservatorio ambientale della città di Matera, della modifica al regolamento dell’Osservatorio ambientale della città e dei criteri di indirizzo per l’affidamento in gestione dei parcheggi a pagamento.