Matera e la sua provincia non sono risparmiate dai dati allarmanti provenienti dall'Osservatorio di Confesercenti Nazionale riguardanti le cessazioni di attività commerciali nei primi due mesi dell'anno in corso. Lo rende noto la Confesercenti di Matera. “Nel commercio non si riesce più a fare impresa” – dichiara rancesco Lisurici, presidente di Confesercenti Matera
"l 2013 si avvia ad essere un anno orribile, ben peggiore del 2012 – aggiunge – il dato non risparmia neanche i pubblici esercizi (bar, ristoranti e pizzerie); nella sola città di Matera a fine 2012 hanno chiuso, in totale, cinque attività senza che nessuno sia subentrato. Occorre puntare sulla diminuzione della pressione fiscale sia a livello nazionale che locale; inoltre proponiamo una serie di provvedimenti che intervengano su particolari problemi di settore che mirano a dare sostegno e rilancio al comparto. L'accesso al credito se non rimodulato da parte del sistema bancario a favore degli investimenti, farà precipitare nell'abisso l'intera rete economica sorretta dalle nostre imprese commerciali, turistiche ed artigiane."
BAS09