Matera, Confapi su pianificazione urbanistica

La Confapi interviene, con un comunicato stampa, nel dibattito sulla questione urbanistica a Matera. Nell’evidenziare il ritardo della Regione nel legiferare in materia, l’associazione ha sostenuto che “l’approvazione del Piano Casa, oltre a risolvere i guasti dell’interpretazione della legge n. 106/2011 che apre ad una deregulation con scarse garanzie di trasparenza, rimetterebbe in moto un’economia praticamente ferma in città”.
“Condividendo l’invito dell’assessore Macaione alla trasparenza e alla legalità e senza nulla togliere alla serietà del dirigente”, Confapi ha rilevato come “lo sviluppo della città non possa essere affidato alle decisioni di una sola persona, sia pure autorevole e competente, ma debba democraticamente essere affidato agli organi collegiali deputati.
Rifugiarsi dietro escamotage interpretativi delle leggi denota, al contrario, scarsa trasparenza e accentuata miopia. Derogare agli ordinari strumenti di pianificazione urbanistica generale, se pure consentito da un’interpretazione forzata, quantomeno è poco corretto nei confronti di una comunità un tempo abituata ad un’urbanistica di qualità e di un settore imprenditoriale, quello delle costruzioni, in forte crisi”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: