Matera, Cciaa su Premio “Scuola, creatività e innovazione”

“Fama, plauso e premi in danaro a partire da 7000 euro per i vincitori delle sezioni design e prodotti-servizi  e di importo inferiori per gli altri, per docenti tutor e per gli istituti scolastici che si cimenteranno nella settima edizione del Premio Unioncamere “ Scuola, creatività e innovazione’’.  La Camera commercio di  Matera, che sta promuovendo l’iniziativa, dopo gli incontri presso gli istituti  professionali  per i Servizi Sociali “Isabella Morra’’ e  tecnico commerciale “Antonio Loperfido’’ di Matera la Camera di commercio di  Matera incontrerà lunedì 18 marzo, con inizio alle 9.30,  gli  allievi e i docenti del  Liceo classico “Emanuele Duni’’ e a seguire del  Liceo scientifico “Dante  Alighieri’’ per illustrare contenuti e opportunità  del Premio. “ Per il mondo della scuola –ha detto il presidente Angelo Tortorelli- è una concreta opportunità per attivare un percorso educativo, che alleni i ragazzi anche a lavorare in gruppo  e incentivi l’ideazione di prodotti, servizi, design, che potrebbero essere tradotti in business, anche tramite iniziative imprenditoriali. Energia e ambiente, beni culturali e territorio, salute e sicurezza sono alcuni dei temi che il bando indica per cimentarsi con l’innovazione e con il lavoro. Ai ragazzi il compito di provarci’’. Il Premio, che è rivolto agli studenti degli Istituti di scuola media superiore, agli iscritti ai corsi di istruzione e formazione tecnica superiore  e agli Istituti Tecnici Superiori , riconoscerà – conclude la Camera di Commercio – 7.000 euro ciascuno ai vincitori delle due sezioni, 5000 dal 2° al 5° classificato e 2500 euro dal 6° al 7.

BAS09

    Condividi l'articolo su: