Promuovere e migliorare la qualità della vita nel contesto familiare attraverso il confronto dialogico con il consulente psico – filosofico. E' lo scopo dello sportello di ascolto per la relazione d'aiuto attivato dall'A.ma.sa.m, l'associazione materana per la salute mentale.
“La città dei Sassi – rende noto il presidente dell’associazione – grazie all'iniziativa di questo sodalizio si dimostra all'avanguardia nel terzo settore, mettendo a disposizione delle famiglie di disabili fisici e psichici la consulenza di una figura professionale sempre più diffusa anche in Italia, per coinvolgerle attivamente e responsabilmente nei processi di rielaborazione delle problematiche che si trovano a fronteggiare nella propria vita.
I colloqui individuali e concordati telefonicamente per garantire rispetto assoluto della privacy – non hanno il carattere della psicoterapia, bensì sono incentrati sul dialogo socratico, sull'ascolto attivo e sulla partecipazione empatica, che agevolano la costruzione di un rapporto di fiducia tra consulente e famiglia, fondamentale per trasformare il modo di pensare e di agire di quest'ultima e migliorare, come risultato finale, la qualità della vita familiare.”
BAS 09