Matera, Associazioni in rete su case popolari

“Sono sempre più pressanti le richieste di case popolari da parte di numerose famiglie di Matera, che non cessano di manifestare i loro disagi alle nostre associazioni costituitesi in Rete per la solidarietà, l’inclusione sociale e la tutela dei beni comuni. Ma tali richieste continuano a non avere risposta dai vari Soggetti Istituzionali che dovrebbero a vario titolo occuparsene”. E’ quanto si legge in un comunicato delle Associazioni in rete”.
“Durante vari incontri succedutisi nei mesi scorsi con Amministrazione Comunale e Ater di Matera i rappresentanti di Diritti di Cittadinanza, Sunia, Federconsumatori, Assocasa, Appc, Apu e Sfida avevano constatato – si legge nel comunicato – come fossero dichiarate disponibili da parte del Comune aree edificabili per 12 abitazioni di edilizia sovvenzionata e 24 di edilizia convenzionata nell’ambito del PRU del quartiere S. Giacomo e per 14 abitazioni di edilizia sovvenzionata nell’accordo di programma La Martella, per le quali l’Ater dispone di risorse finanziarie da utilizzare immediatamente. Ma paradossalmente difficoltà interpretative sui relativi accordi contrattuali tra i due Soggetti pubblici impediscono a tutt’oggi di avviare i lavori, frustrando ancor più le lunghe attese di centinaia di famiglie bisognose di case popolari”.
Perciò “le Associazioni costituitesi in Rete esprimono la loro viva preoccupazioni per il protrarsi di situazioni di un acuto disagio sociale come sopra evidenziato, che concorre a diffondere un clima di mancata fiducia nelle Pubbliche Istituzioni, le quali non riescono a risolvere problemi che pure sarebbe possibile fronteggiare senza troppe difficoltà”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: