“Diamo continuità con grande soddisfazione ad un progetto già avviato. Il contatto con la terra è importante, in particolare quando è proposto ai ragazzi”. Lo ha sostenuto oggi l'assessore al comune di Matera Marilena Antonicelli alla presentazione dei corsi di Basilicata Fiorita, progetto della Fondazione Matera Basilicata 2019, presentati nella sala Sassu dell’Università di Basilicata.
“Lavorare e seguire il ritmo della crescita di una pianta o di un albero, raggiungere un obiettivo utile alla collettività è una best practice a cui teniamo molto. Il Comune è disponibile ad impegnarsi, pur con risorse limitate, ad iniziative che siano legate proprio a questo meccanismo. Il rapporto proficuo instaurato in occasione del progetto Basilicata fiorita è stato molto importante – ha aggiunto l’assessore – perché la condivisione con la cittadinanza ha coinvolto anche associazioni di disabili e tutti coloro che affrontano difficoltà a vario livello, condividendo ad esempio spazi verdi da gestire nell’ambito di un obiettivo comune che l’amministrazione comunale è intenzionata a sostenere con convinzione. Fondamentale – ha concluso – resta la sinergia fra istituzioni che da’ maggiore forza a progetti come questo ”.
BAS 05