“Mancano le autorizzazioni per l’adeguamento della discarica del borgo La Martella e se non arriveranno in tempi rapidi nuove tasse potrebbero abbattersi sui cittadini materani. Un rischio che va assolutamente scongiurato. Pertanto – dice in una nota Giovanni Angelino- in qualità di capogruppo del Gruppo Misto in Consiglio Comunale sollecito il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata ad attivare subito le procedure per autorizzare l’allargamento della discarica del borgo La Martella. Nonostante i ripetuti appelli dal sindaco di Matera e dall’assessore all’ambiente Rocco Rivelli non ci sono stae risposte dalla Regione. Tra tre mesi- aggiunge – la discarica sarà completamente riempita. Occorre assolutamente un intervento urgente per aumentare la capacità della discarica di Matera altrimenti l’Amministrazione Comunale sarà costretta a trasferire i rifiuti verso altre discariche della regione, con evidenti ripercussioni sulle casse comunali. Basti pensare che ogni giorno il trasferimento comporta un costo di circa 200 euro per ogni tonnellata di rifiuti, quindi significa costringere l’Amministrazione Comunale di Matera ad una spesa ulteriore pari a circa 13 mila euro al giorno, circa di 3 milioni di euro all’anno. Una spesa enorme che ovviamente potrebbe essere recuperata dal Comune di Matera solo aumentando le tasse ai cittadini materani. L’auspicio- conclude – è che la Regione Basilicata provveda subito a dare l’autorizzazione per avviare i lavori per la nuova discarica anche perché in un periodo di forte recessione economica e con tante famiglie in difficoltà, sarebbe semplicemente assurdo ipotizzare l’imposizione di nuove tasse nella città di Matera”.
bas 12