Matera, ad agosto un'iniziativa per gli anziani soli

Per fronteggiare la solitudine e l’isolamento, a volte è più insopportabile dell’afa, dei cittadini più fragili e dare sollievo temporaneo agli anziani e alle famiglie nasce: “AGOSTO 2011: noi restiamo in vacanza con te”. L’ iniziativa proposta a Matera dalla Cooperativa Sociale Lilith è rivolta a tutti gli anziani della città che vivono soli o sono rimasti temporaneamente soli in questo periodo estivo.
Questa mattina la Presidente della Cooperativa Lilith, dott.sa Tina Iacovuzzi insieme al Sindaco di Matera, Adduce, l’Assessore alle Politiche Sociali, Antonio Giordano, la Presidente della Commissione Politiche Sociali, Nunzia Antezza e la dott.ssa Caterina Rotondaro dell’Ufficio Politiche Sociali del Comune hanno presentato l’iniziativa rivolta agli anziani soli della città per il mese di agosto 2011.
Tale azione mira ad affiancare ed allargare quella rete di protezione già esistente in città grazie ad uno stanziamento di 600 mila euro prevista nel bilancio 2011, nonostante i tagli del governo nazionale, verso le persone anziane non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti in un periodo dell’anno in cui avvertono di più il peso dell’abbandono e della solitudine.
La rete esistente, è costituita nella città dall’ erogazione di Servizi Sociali garantiti dal Comune di Matera (sono ben 110 le persone anziane che usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare comunale), Servizi Sanitari garantiti dall’ASM di Matera (servizi assistenza infermieristica) e servizi di supporto offerti dal volontariato, che comunque, visto i numeri in continuo aumento, risultano essere sempre insufficienti.
“E’ fondamentale, ha detto il Sindaco Adduce, che il servizio sia erogato a domicilio per evitare l’allontanamento della persona dalla propria casa e consentire così il mantenimento dei legami con il contesto di appartenenza e di relazione”.
Il costo della nuova iniziativa è a totale carico della Cooperativa Sociale LILITH che già gestisce il servizio di assistenza domiciliare del Comune ed è offerto gratuitamente ai cittadini in stretto coordinamento con il Comune di Matera Ufficio Servizi Sociali grazie a personale particolarmente professionalizzato.
Il piano d’intervento prevede l’attivazione a partire dal 1° Agosto del:
TELEFONO AMICO: è il numero verde gratuito 800556040 operativo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 per i cittadini soli ultra-sessantacinquenni, che offre uno spazio di ascolto, piacevoli chiacchierate , sostegno , supporto e l’attivazione di eventuali visite domiciliari in casi particolari di solitudine o emergenza.
SERVIZIO PONY EXPRESS: servizio gratuito che garantisce, in caso di necessità la consegna a domicilio della spesa, di medicinali e di beni indispensabili. Dispone di due operatori attivi dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 11.30 e dalle ore 16.30 alle 19.30 solo telefonando al numero verde gratuito 800556040.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: trasmissione di video messaggi, spot, articoli su carta stampata e online di responsabilità civile verso gli anziani soli e fragili.
La campagna di sensibilizzazione mira a sollecitare quel “buon senso” che un tempo teneva in piedi le relazioni sociali, e che le giovani generazioni oggi vivono come elemento d’ intrusione nella vita altrui e non come disponibilità. Chiedere al vicino anziano se ha bisogno della spesa, o di un passaggio dal dottore, avvicinarsi per strada e dare il braccio per camminare a quello che potrebbe essere tuo nonno, cedere il posto in autobus aiuta l’altro ma fa sentire meglio anche chi lo fa. Inoltre attraverso la campagna si intende reclutare tutte le risorse umane disponibili volontariamente a dare una mano a chi ne ha bisogno.
bas 02

    Condividi l'articolo su: