Il consigliere regionale del Pd: “L’investimento in cultura è un fattore primario di sviluppo e la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali costituiscono un'azione concreta che consente ad un territorio di crescere e svilupparsi”
“La bellezza e il fascino dei Sassi, unitamente ad uno sforzo organizzativo e alla qualità complessiva del programma proposto, rappresentano un elemento in grado di consentire a Matera di poter essere selezionata quale Capitale Europea della Cultura 2019. Un risultato destinato, insieme alla città dei Sassi, a premiare e proiettare in uno scenario europeo, l'intera regione”. E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Pd Vito Santarsiero.<br /><br />“Restano comunque – ha aggiunto – uno sforzo organizzativo, un validissimo programma e un'azione messa in campo in questi anni, di altissimo livello e destinati a produrre benefici alla città di Matera e a tutti i Comuni lucani. Un'esperienza da portare comunque avanti e che ha consentito di cogliere insieme ai tanti eventi, il risultato che fa comprendere come l'investimento in cultura rappresenti un fattore primario di sviluppo e che la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali costituiscono un'azione concreta che consente ad un territorio di crescere e svilupparsi. Con l'augurio che si colga in pieno il risultato l'apprezzamento al Comune di Matera, al suo Sindaco Adduce, al Comitato e al suo Presidente Paolo Verri per lo straordinario sforzo messo in campo in questi anni”.