Matera 2019, Rosa: occorre cambiare rotta

“L’utilizzo della Fondazione Matera – Basilicata 2019 per distribuire qualche seggiola mette a rischio il grande progetto della Capitale europea della Cultura lucana”. Una interrogazione per chiedere chiarimenti sulle selezioni presso la Fondazione

&ldquo;Condividiamo pienamente l&rsquo;allarme lanciato sulle pagine de &lsquo;Il Giornale&rsquo; da Pasquale Di Lorenzo: la Fondazione Matera &ndash; Basilicata 2019 &lsquo;ha perso la strada&rsquo;. Altro che traino per la cultura e l&rsquo;economia lucane&rdquo;. E&rsquo; quanto sostenuto dal capogruppo consiliare di Laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia, Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Solo pochi giorni fa &ndash; continua Rosa – abbiamo presentato un&rsquo;interrogazione per chiedere chiarimenti sulle selezioni presso la Fondazione. Per chiedere conto della mancata pubblicazione dei bilanci. Per chiedere risposte sul conflitto di interessi che investe in pieno il Direttore Paolo Verri che, alla guida anche di Puglia Promozione, evidentemente non riesce a rinunciare al cospicuo assegno pugliese per dedicarsi dignitosamente al progetto di Matera Capitale europea della Cultura. Solo pochi giorni fa &ndash; aggiunge il consigliere – il nostro capogruppo alla Camera, Rampelli, ha sollevato le medesime perplessit&agrave; al Governo nazionale con una interrogazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ora non vogliamo ripetere tutti i nostri dubbi sulla creazione di una Fondazione che, nel classico stile &lsquo;sistema Basilicata&rsquo;, si rivela un guscio vuoto per aumentare le seggiole destinate a fare da parcheggio ai soliti noti, che evidentemente un lavoro non ce l&rsquo;hanno e, terminato un incarico, rimarrebbero disoccupati. Quello che ci preme sottolineare &ndash; dice Rosa – &egrave; il grande rischio che questo sfruttamento anomalo di enti, quali la Fondazione, a soli fini politici, sta creando: mettere a rischio il grande progetto Matera Capitale europea della Cultura&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Non c&rsquo;&egrave; una visione reale. Stiamo perdendo il treno e questa volta &egrave;, innegabilmente, colpa di chi ci governa. Della fame di poltrone. Della capacit&agrave; di distruggere tutti i punti di forza della nostra Regione: ambiente, turismo, piccole e medie imprese e adesso anche la cultura. Stiamo perdendo il treno &ndash; conclude Rosa – e se non si cambia rotta, questa volta, la pessima figura non sar&agrave; solo tutta regionale o tutta italiana, ma ci render&agrave; ridicoli innanzi all&rsquo;Europa intera&rdquo;.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati