“De Ruggieri usa le periferie come arma di distrazione di massa per distogliere attenzione da Matera 2019”. Comunicato congiunto di Liuzzi, Perrino e Materdomini
“Ancora una volta ci tocca assistere a trucchetti e giochi di prestigio di esponenti politici locali sulla questione dei fondi al cosiddetto Bando periferie”.<br /><br />E’ quanto dichiarato, in un comunicato congiunto da Mirella Liuzzi, portavoce M5s alla Camera dei deputati, Gianni Perrino, portavoce M5s Basilicata Consiglio regionale e Antonio Materdomini, portavoce M5s Comune di Matera.<br /><br />“Ultimo in ordine di tempo – sottolineano gli esponenti del M5s – il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, che, commentando la protesta dell’Anci, si è lasciato sfuggire dichiarazioni alquanto discutibili. Perché, quando si parla, bisogna essere credibili, e non ci pare il Sindaco lo sia. Il De Ruggieri che si è lanciato nell’elencazione di una serie di opere che sarebbero a rischio, infatti, è lo stesso soggetto che si sta rendendo protagonista di una rovinosa gestione dei fondi e dei progetti per Matera 2019”.<br /><br />“De Ruggieri sta, evidentemente, cercando di spostare l'attenzione rispetto alle sue manchevolezze, cercando di cancellare i vergognosi ritardi sulla preparazione dell’evento di portata internazionale. Il Sindaco – rimarcano Liuzzi, Perrino e Materdomini – non si presti a queste strumentalizzazioni politiche e, piuttosto, si concentri per superare la clamorosa impasse in cui ha trascinato la città. Infine, per rispondere alle critiche dell’Anci – concludono – è bene ricordare che nel Decreto milleproroghe sono stati garantiti i 500 milioni necessari ai 24 progetti del bando periferie già approvati e nel frattempo tutti i Comuni italiani potranno utilizzare gli avanzi di cassa accumulati in questi anni per rilanciare gli investimenti in opere pubbliche”.<br />