L’Ordine degli architetti di Matera ha aderito all’invito di partecipare alla costruzione della candidatura di Matera a Capitale Europea per la Cultura nell’anno 2019, ritenendo “di poter dare un significativo contributo, proponendo idee, progetti e suggerimenti per realizzare un dossier di candidatura”.
“Ritenendo l’iniziativa come un’opportunità, non solo per celebrare una Città, ma anche per riuscire a disegnare visioni di un possibile futuro – ha scritto il presidente dell’ordine Eustachio Vincenzo Olivieri in una lettera indirizzata al presidente del Comitato promotore “Matera 2019” sindaco Salvatore Adduce e al direttore Paolo Verri – si è costituito presso il nostro Ordine professionale un gruppo di Lavoro di architetti proprio con l’intento di raccogliere e proporre idee e temi da condividere con il Comitato Promotore di Matera 2019”. Il contributo degli Architetti vuole svilupparsi secondo tre proposte e percorsi di lavoro progettuale: la raccolta di piani, progetti e documenti culturali con l’istituzione di una “Memnoteca”, un archivio della Memoria collettiva della Città; un programma di iniziative culturali da attuare negli spazi chiusi ed aperti della Città e del suo territorio definito “Percorsi di Architettura”; trasformazione e rigenerazione di alcuni luoghi della città che risultino particolarmente degradati, non risolti o nevralgici, attraverso l’istituto del Concorso di progettazione e di idee.
bas 08