Matera 2019, gli studenti del Pascoli si preparano all'evento

Si chiama “Nel 2019 avrò diciott’anni” il progetto messo in piedi dall’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Matera affinché giovanissimi cittadini divengano parte attiva del percorso che l’amministrazione comunale sta portando avanti da due anni per diventare, nel 2019, Capitale della Cultura.
L’idea è venuta alla professoressa Grazia Tantalo, che alla “Pascoli” insegna Lettere e Cittadinanza: con l’appoggio del dirigente scolastico, prof. Michele Ventrelli, ha immaginato un percorso per i suoi alunni di I media, ragazzini nati nel 2001, che alla fatidica data del 2019 diverranno maggiorenni, cioè cittadini attivi a tutti gli effetti, consapevoli del proprio ruolo civile e politico. In tale ottica, la prof.ssa Tantalo e il preside Ventrelli hanno deciso di proporre al sindaco, Salvatore Adduce, un “gemellaggio” con la classe I C, che andrà avanti per l’intero ciclo triennale. “L’intento – spiega la promotrice dell’iniziativa – è formare nei ragazzi una vera “coscienza civica”, fatta di identità territoriale, di conoscenza delle proprie radici, di interazione con gli amministratori della città, di progettualità per il futuro. I bambini nati nel 2001 saranno giovani adulti nel 2019, e ci piace pensare che, in qualche modo, possano dare il loro piccolo contributo al sogno di Matera capitale della cultura”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: