“Una due giorni intensa, con manifestazioni che hanno narrato le bellezze di un luogo incantevole". Lo rende noto il componente della Federazione Associazioni Lucane in Svizzera, Giuseppe Ticchio
“Matera/Basilicata 2019 è stata al centro di un evento promozionale, domenica 25 novembre a Berna e lunedi 26 novembre a Zurigo. Due giorni intensi dedicati alla presentazione della capitale europea della cultura per il 2019 alla presenza di autorità istituzionali, rappresentanti del mondo dell’associazionismo e della cultura”. Lo rende noto il componente della Federazione Associazioni Lucane in Svizzera, Giuseppe Ticchio. “Il coordinatore del Centro Lucani nel Mondo ‘Nino Calice’, Luigi Scaglione – commenta Ticchio – ha presentato con alcuni video le bellezze di Matera, ma anche di tutta la regione Basilicata, suscitando grande interesse nelle autorità e nei presenti. A seguire un recital pianistico a cura del Maestro Alessandro Vena, Direttore dell’Istituto “G.M.Trabaci” . <br /> <br />“La sfida per ogni lucano che vive in Basilicata e per tutti quelli che vivono fuori dai confini regionali – conclude Ticchio - è di contribuire alla conoscenza delle bellezze di Matera e della Basilicata intera, ma soprattutto di guardare al dopo 2019".<br /> <br />