Per il vice presidente del Consiglio “la legalità e la trasparenza non sono principi teorici o astratti e il richiamo ad infiltrazioni della criminalità organizzata pugliese, campana e calabrese è un rischio reale”
“L'annuncio della costituzione di un pool investigativo da parte della magistratura per monitorare programmi e progetti di Matera2019 impone anche all'Assemblea consiliare, massima istituzione regionale, di avviare, affiancando e stimolando la Giunta a farlo, un'analoga iniziativa come i Tavoli trasparenza che si occupano di attività petrolifere e dei programmi riferiti all'Itrec di Rotondella e al nucleare”.<br /><br />Lo sostiene il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) per il quale “è evidente che se questioni delicatissime per le implicazioni su territori e comunità locali come petrolio e scorie nucleari hanno richiesto l'insediamento di specifici organismi con la massima partecipazione di associazioni, enti locali e la consulenza di esperti lo stesso può avvenire per tutto quanto riguarda le attività della Capitale Europea della Cultura nel 2019”.<br /><br />“Penso – continua – ad uno strumento snello ed efficace che non si sostituisca al pool di inquirenti ma lo integri senza invasioni di campo e sia in grado di garantire tutti e nello specifico imprese, associazioni e confederazioni di categoria, soggetti sociali che puntano sulle numerose opportunità dei programmi di spesa verso il 2019 per rafforzare l'imprenditoria locale, l'occupazione diretta ed indiretta, tutti i fattori dell'economia materana e regionale”.<br /><br />“La legalità e la trasparenza – dice Castelluccio – non sono principi teorici o astratti e il richiamo ad infiltrazioni della criminalità organizzata pugliese, campana e calabrese è un rischio reale”.<br /><br />Il vice presidente del Consiglio inoltre sostiene che “l'ennesimo episodio denunciato dal presidente del consiglio comunale di Matera Tortorelli, come evidenzia il sindaco De Ruggieri, non può essere derubricato a semplice atto teppistico ma deve riproporre un impegno comune per emarginare, condannare e colpire gli isolati protagonisti di tali inaccettabili atti e per ristabilire un clima di serenità e legalità”.<br /><br />L.C.<br />