"Nel 2019 Matera potrebbe diventare capitale europea della cultura, come è già accaduto in Italia a Firenze, a Bologna e a Genova. Perché ciò accada, serve una forte partecipazione della cittadinanza". E' quanto si legge in un comunicato stampa diffuso da Matera 2019.
Lunedì, 30 gennaio 2012, alle ore 17.30, a Casa Cava Franco Bianchini, professore a Leeds, membro del Comitato Scientifico di Matera 2019, e valutatore in passato di numerose candidature, racconterà quali temi sono stati trattati in 25 anni di storia di capitali della cultura, e presenterà una prima rassegna di idee e di temi raccolti tramite intervista utili per Matera 2019.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, ad ascoltare e ad intervenire. Con questo incontro comincia infatti un percorso di sei mesi in cui si potranno proporre idee, progetti, suggerimenti che si trasformeranno a poco a poco nel dossier di candidatura.
(s.p.)