Un aiuto concreto, immediato e per tutti. In risposta alle richieste urgenti delle scuole e delle famiglie, la Giunta comunale di Matera ha approvato una delibera che stanzia 174 mila euro per garantire ore di assistenza personalizzata agli alunni con disabilità, fin dal primo giorno di scuola.
La Giunta ha dato mandato al Settore Politiche Sociali per procedere all’erogazione di contributi destinati a tutte le scuole del territorio che, in vista dell’avvio dell’anno scolastico, avevano segnalato la necessità di un servizio supplementare specialistico per studenti con disabilità.
I fondi verranno assegnati alle istituzioni scolastiche secondo un criterio di ripartizione proporzionale alle istanze presentate, nel rispetto dei piani educativi individualizzati predisposti dal gruppo di lavoro operativo per l’inclusione, per gli studenti che necessitano di sostegno durante le ore di permanenza a scuola, al fine di assicurare un supporto mirato ed efficace in ogni contesto scolastico.
L’intervento risponde all’obiettivo di garantire il diritto allo studio e alla piena inclusione scolastica degli studenti con disabilità, supportando concretamente i dirigenti scolastici nella gestione dei bisogni educativi speciali sin dall’inizio dell’anno.
“Abbiamo agito con tempestività – dichiara il Sindaco Antonio Nicoletti – per rendere un servizio alla città a partire dai più fragili e dare una risposta concreta ai dirigenti scolastici e alle famiglie, che chiedevano certezze sull’assistenza educativa. Le tematiche relative all’inclusione e all’attenzione verso le fasce più deboli sono state fin dal primo momento la priorità e la motivazione più forte del mio impegno politico, e oggi dimostriamo, attraverso questa scelta politica precisa, che alle parole seguono i fatti. Le politiche sociali e scolastiche devono camminare insieme verso la costruzione di una città più solidale, e questa delibera va proprio in quella direzione. È un atto che viene incontro ai bisogni delle famiglie e alle esigenze delle scuole, ma risponde anche a chi, in queste settimane, ha più volte alluso a una presunta immobilità dell’esecutivo comunale. Non solo siamo pienamente operativi, ma portiamo anche risultati, non per noi ma per la città. Tutto questo viene dall’armonia di una giunta che opera con professionalità, e dall’impegno anche dei funzionari comunali, ai quali va il mio personale ringraziamento per il supporto dimostrato in questa occasione, come sempre”.
“Questo intervento – aggiunge l’Assessore alle Politiche Sociali Angela Braia – dimostra l’attenzione dell’Amministrazione per il mondo della scuola e per le famiglie e i bambini con disabilità. L’erogazione dei contributi rappresenta un impegno concreto di un’amministrazione comunale presente su questi temi e accanto ai bisogni di tutti, per favorire un ambiente scolastico più accogliente e capace di rispondere a tutte le esigenze di tutti”.
Il Comune di Matera intende così dare attuazione ai fondi destinati a sostenere le necessità segnalate dai dirigenti scolastici in merito agli alunni disabili, promuovendo una scuola realmente inclusiva fin dal primo giorno di lezione.