“L’Europa è stata per la mia generazione il cuore di una missione che dilatava i confini e le speranze della politica e che riempiva di senso universale il nostro impegno nelle istituzioni nazionali”.
Queste parole, che Emilio Colombo pronuncia nella conversazione con Arrigo Levi, “Per l’Italia, per l’Europa”, data alle stampe poche settimane fa, “illuminano meglio di tante altre il lascito che l’autorevole statista lucano ha conferito alle nuove generazioni”.
Lo afferma Michele Masulli, componente dell’Esecutivo nazionale dei Giovani democratici.
“Nelle sua voce e nelle sue opere – sottolinea il giovane democratico – riscontriamo un pensiero politico capace di interrogarsi sui destini dei popoli ai livelli di elaborazione più alta e nella dimensione più ampia, grande per principi morali, ideali politici e spessore culturale. Ed è una visione che finita la Prima Repubblica, nulla a concesso, per rigore e senso dello Stato, a derive populistiche e reazionarie”.
E nello stesso giorno in cui la Basilicata perde un Padre – ricorda ancora Masulli – è anche uno dei suoi più giovani figli a lasciare ingiustamente la vita terrena: la sfortunata vicenda che ha coinvolto Rocco Lauria, 18 anni, di Potenza, vittima incolpevole di un tragico incidente sul lavoro, ci richiama all’urgenza dei tanti drammi che affliggono la nostra regione e che meritano subitanea, corale, convinta risposta”.
bas 07