La Regione è attenta a sostenere iniziative che garantiscono uguali opportunità
“Il conseguimento dell’integrazione e della partecipazione, nonché i metodi impiegati, devono garantire la dignità, l’indipendenza, l’autosufficienza e la sfera privata, per assicurare un costante e reale miglioramento della qualità della vita. Tutti devono poter avere diritti uguali di accesso e di partecipazione anche attraverso percorsi individualizzati”. Così l’assessore alla Formazione, Lavoro, Cultura e Sport, Rosa Mastrosimone, all’inaugurazione dell’Aula Multimediale dell’Università della Basilicata.
“Bisogna dare atto all’Università di Basilicata – ha continuato l’assessore Mastrosimone – di aver messo in campo già in occasioni precedenti attività di supporto a sostegno della diversa abilità quali il tutoraggio che gli studenti dell’Ateneo prestano in favore dei loro colleghi. Anche il progetto sull’insegnamento della Lingua dei Segni è una tappa qualificante il nostro ateneo che può diventare un polo di eccellenza in tal senso. La Regione – ha concluso l’assessore – è attenta a valutare e sostenere le iniziative che qualificano e rendono peculiare l’Università di Basilicata soprattutto nel settore dell’Integrazione”.