Martedì 9 gennaio si riunisce il Consiglio regionale

All'ordine del giorno l’esame di proposte di legge e mozioni e il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunir&agrave; marted&igrave; 9 gennaio 2018, alle ore 11,30, nell&rsquo;aula Dinardo al piano terra del palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro n. 4 &ndash; Potenza).<br /><br />In apertura di seduta prevista l&rsquo;attivit&agrave; ispettiva e la discussione di alcune mozioni, a partire da quella di Leggieri e Perrino (M5s) sull&rsquo;accesso dei consiglieri regionali alla documentazione Ttip, di Perrino (M5s) sull&rsquo;emergenza neve, di Lacorazza (Pd) su lavoro e mobilit&agrave; e sulle centrali operative regionali della polizia penitenziaria, di Rosa (Lb-Fdi), Romaniello (Gm) e Napoli (Pdl-Fi) sull&rsquo;accordo integrativo regionale per la medicina generale, di Perrino (M5s) sulla creazione di apposito sito web per la diffusione dei dati di monitoraggio dell&rsquo;attivit&agrave; Mise del Cova, di Rosa (Lb-Fdi), Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi) sui provvedimenti anti sindrome burnout, di Rosa (Lb-Fdi) e Castelluccio (Pdl-Fi) sulla istituzione Zes ex decreto legge 20 giungo 2017, di Perrino (M5s) sulla concessione dello stato di calamit&agrave; naturale per il rischio siccit&agrave; sul territorio regionale.<br /><br />Ancora all&rsquo;esame del Consiglio regionale le mozioni di Polese (Pd) sulla istituzione di una cabina di regia sul welfare generativo, di Perrino (M5s) sulla richiesta di impugnativa innanzi al Tar Lazio del decreto Mise del 9 agosto 2017 e sulla messa in sicurezza e bonifica delle aree interne ed esterne al sito Itrec interessate da contaminazione, di Lacorazza (Pd) sulla istituzione del Parco regionale della musica, di Romaniello (Gm) sulla vertenza dei lavoratori Autolinee Liscio, di Rosa (Lb-Fdi) sulle indennit&agrave; previste dall&rsquo;art. 35, comma 1, dell&rsquo;accordo integrativo regionale per la medicina generale, di Perrino (M5s) sulla richiesta di costituzione in giudizio della Regione Basilicata innanzi alla Corte costituzionale contro l&rsquo;impugnativa proposta dal governo rispetto ad alcune norme della legge regionale n.19/2017, di Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi) su prevenzione e cura dell&rsquo;autismo, di Lacorazza (Pd) su un progetto di riutilizzo dell&rsquo;ex ferrovia Atena Lucana &ndash; Marsico Nuovo, di Leggieri e Perrino (M5s) sul futuro dell&rsquo;impianto Fca di San Nicola di Melfi, di Romaniello (Gm) sull&rsquo;interruzione dei lavori sulla strada statale Potenza &ndash; Melfi, di Leggieri e Perrino (M5s) sulla sospensione dell&rsquo;Aia alla Scianatico Laterizi e alla Ila Laterizi e di Santarsiero (Pd) relativa al garante dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza.<br /><br />All&rsquo;attenzione dell&rsquo;Assemblea anche la sessione comunitaria, con la relazione annuale sull&rsquo;andamento dei progetti finanziati dall&rsquo;Unione europea e l&rsquo;esame delle proposte di legge sulla &ldquo;Istituzione della banca del latte umano donato della Basilicata&rdquo;, di iniziativa del consigliere Polese (Pd), sulle &ldquo;Misure straordinarie per contrastare l&rsquo;emergenza cinghiali in Basilicata &ldquo;, di iniziativa del consigliere Robortella (Pd), su &ldquo;Ecomusei, case di comunit&agrave;&rdquo;, di iniziativa del consigliere Lacorazza (Pd) e su &ldquo;Disciplina ed interventi per lo sviluppo del commercio equo e solidale in Basilicata&rdquo;, di iniziativa del consigliere Romaniello (Gm).<br /><br />All&rsquo;ordine del giorno della seduta inoltre la discussione, in seconda lettura, di una proposta di modifica dell&rsquo;art.54 e dell&rsquo;art. 72 della legge statutaria regionale n. 1/2017, di iniziativa dei consiglieri Mollica (Udc), Rosa (Lb-Fdi) e Spada (Pd) e l&rsquo;esame degli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni. Previsto infine il rinnovo dell&rsquo;Ufficio di Presidenza dell&rsquo;Assemblea.<br /><br />La riunione del Consiglio regionale sar&agrave; trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potr&agrave; inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: