All’ordine del giorno attività ispettiva, esame delle mozioni ed elezione di un vice presidente dell’Assemblea. Prima della seduta l’intitolazione dell’aula consiliare alla memoria di Angelo Raffaele Dinardo, presidente della Regione dal 1995 al 2000
Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà martedì 28 febbraio 2017, alle ore 10,30, nel palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro n. 4 – Potenza).<br /><br />Prima della seduta prevista una cerimonia per l’intitolazione dell’aula consiliare alla memoria di Angelo Raffaele Dinardo, presidente della Regione dal 1995 al 2000.<br /><br />La riunione dell’Assemblea inizierà con l’attività ispettiva e l’esame di alcune mozioni, a partire da quelle del consiglieri Leggieri e Perrino (M5s) sull’accesso dei consiglieri regionali alla documentazione Ttip, di Rosa (Lb-Fdi) su una nuova deroga alla legge n.124/1999 anche per l’anno scolastico 2016/2017, di Romaniello (Gm) sul lavoro irregolare.<br /><br />Seguiranno le mozioni di Polese e Cifarelli (Pd) sul protocollo d’intesa sulla viabilità nell’area del Pollino, dei componenti l’Ufficio di Presidenza (Mollica, Castelluccio, Rosa e Spada) sugli interventi del Dipartimento di prevenzione nelle emergenze non epidemiche, di Perrino sull’emergenza neve.<br /><br />Spazio ancora alle mozioni di Polese (Pd) sulla sede associativa dell’Avis a Potenza, di Romaniello (Gm) sul monitoraggio dell’area a valle del Cova di Viggiano, di Lacorazza (Pd) sulla mitigazione del rischio idrogeologico, di Leggieri (M5s) relativa all’istituzione di un ufficio regionale per la mobilità ciclistica e di Lacorazza (Pd) relativa al Piano delle aree.<br /><br />All’esame dell’Assemblea un provvedimento della Giunta sull’individuazione di una nuova area con finalità di protezione civile nel Comune di Policoro, l’elezione di un vice presidente del Consiglio regionale e gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle commissioni consiliari.<br /><br />La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.<br /><br />