Lunedì, 1 agosto alle ore 11 a Marsico Nuovo presso Palazzo Manzoni, sede dell’ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’agri-Lagonegrese sarà presentato il progetto di educazione ambientale “E…state nei parchi 2011”.
Cofinanziata dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, l’iniziativa sarà realizzata su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di valorizzare e far scoprire le aree di maggior pregio naturalistico, al fine di radicare un senso di tutela e conservazione della natura.
In particolare, l’iniziativa “Campo esperienza Natura”, promossa dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese, nell’ambito del progetto “E…state nei Parchi 2011”, è finalizzata ad informare, sensibilizzare ed approfondire la conoscenza del territorio lucano e, in particolare, di quello dei Parchi dell’Appennino Lucano e di Gallipoli Cognato.
Saranno portate avanti attività educative e ricreative improntate ai principi della sostenibilità ambientale ed al rispetto della diversità biologica e culturale del territorio; tali attività sensibilizzeranno i partecipanti nei confronti della conservazione della natura attraverso metodologie formative.
Nello specifico, bambini e ragazzi saranno educati alla tutela ambientale attraverso il coinvolgimento in attività che offrono loro una full immersion nella natura al fine di scoprirla, apprezzarla e viverla assieme ai coetanei.
Il progetto si articolerà in un pacchetto di percorsi naturalistici finalizzati alla valorizzazione integrata del patrimonio ambientale e culturale.
I percorsi naturalistici avranno una durata di n. 5 giorni ed il programma delle attività da realizzare sarà diversificato a seconda della fascia d’età dei partecipanti.
I destinatari delle attività e dei percorsi saranno 320 bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 16 anni.
bas 02