“Ringrazio pubblicamente il commissario ad Acta L.28/02 art. 86 ing. Filippo D’Ambrosio per l’eccezionale lavoro svolto e la attenzione che ha avuto nei confronti del progetto “Nerico – Muro Lucano” . Un costante impegno negli anni e celerità nel lavoro amministrativo anche per trovare la localizzazione più idonea sotto il profilo geologico, idraulico, urbanistico e anche di sicurezza”. Lo dichiara il sindaco di Muro Lucano Gerardo Mariani.
“Con l’ing. D’Ambrosio tutti questi anni ho avuto fitte relazioni concernenti il famoso svincolo della strada incompiuta che aspetta da oltre 35 anni il completamento –conclude Mariani – il lavoro spettante il Commissario ad Acta è terminato ora per il completamento è solo una partita amministrativa e gestionale tutta lucana. Ho ricevuto una notificazione dal Commissario sulla questione con tutti i dettagli compreso anche i possibili costi economici. Ma i costi del completamento dell’opera si possono avere solo ed esclusivamente con una gara da appalto e senza entrare nei dettagli tecnici con le possibili economie derivanti. Quella strada serve ed è importante per tutta l’area del Marmo- Platano-Melandro sia per la sicurezza che per la celerità dei trasporti anche verso la Campania. Preciso che la nostra una zona di cerniera con il salernitano che presenta una valenza naturalistica, storica e turistica importante. E il turismo nelle aree interne non si può certo sviluppare se non si riesce a viaggiare tranquillamente e senza difficoltà. Ora tocca alla Basilicata ed alle istituzioni coinvolte nel progetto Nerico- Muro Lucano. Roma ha risposto diligentemente e con efficacia; ora tocca a Potenza procedere: trovare risorse, finire progetto e appaltare. La nota oltre al sottoscritto è stata inviata anche al Dipartimento Opere Pubbliche della Regione Basilicata; alla Presidenza della Giunta della Regione Basilicata; alla Presidenza del Consiglio della Regione Basilicata e al sindaco di Castelgrande – è previsto uno svincolo anche per nel territorio di Castelgrande ma tecnicamente è prioritario prima il completamento di quello di Muro Lucano- oltre per conoscenza ai primi cittadini della zona . In questi giorni mi attiverò con tutti gli atti amministrativi e politici per evitare che l’inerzia burocratica locale, nazionale ed europea rallenti tutto”.
bas 02