Marcia per il lavoro, Cifarelli: "Utile e costruttiva"

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale commenta l’iniziativa organizzata da Cgil, Cisl e Uil

&ldquo;La marcia per il lavoro organizzata da Cgil, Cisl e Uil&nbsp; – alla quale hanno aderito diverse associazioni, tra cui &lsquo;Pensiamo Basilicata&rsquo;&nbsp; -&nbsp; &egrave; una iniziativa utile per la Basilicata perch&eacute;&nbsp; annunciata con spirito propositivo&rdquo;. Questo il commento del capogruppo Pd in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.<br /><br />&ldquo;La manifestazione – sottolinea Cifarelli – cos&igrave; come dichiarato dagli organizzatori, sar&agrave; l&rsquo;occasione per rilanciare il &lsquo;Manifesto per il Lavoro &ndash; Basilicata 2020&rsquo; al quale avevo gi&agrave; avuto modo di esprimere apprezzamento nello scorso mese di&nbsp; novembre, allorquando le organizzazioni sindacali lo presentarono in una apposita conferenza stampa. In questo difficile momento la Regione deve essere pronta pi&ugrave; di quanto abbia fatto fino ad oggi ad ascoltare e confrontarsi sul contributo di merito alla discussione in atto per imprimere ulteriore spinta sulle questioni del lavoro, dello sviluppo e della solidariet&agrave; sociale. Il &lsquo;Manifesto per il Lavoro #Basilicata2020&rsquo; di Cgil, Cisl e Uil &egrave; un ulteriore valido apporto di analisi e di proposte che il Governo regionale dovr&agrave; tenere nella debita considerazione sia per migliorare la propria azione, che in sede di confronto con il Governo nazionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;impegno delle organizzazioni sindacali nel definire&nbsp; una strategia regionale &ndash; continua Cifarelli -&nbsp; &egrave; importante anche per rinvigorire e rilanciare il rapporto mai interrotto di proficua collaborazione istituzionale pur nella differenza di ruoli e funzioni. Lavorare insieme, istituzioni, politica e parti sociali, &egrave; l&rsquo;unico modo per&nbsp; mantenere la coesione sociale e per definire politiche condivise di crescita e sviluppo utili per colmare il divario con il resto del Paese&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La sfida che la Basilicata ha davanti a s&eacute; &egrave; dura -&nbsp; conclude Cifarelli – per uscire dalla crisi occorre il contributo di tutti&nbsp; e utilizzare al meglio le risorse disponibili senza disperderle in mille rivoli per una nuova visione di futuro&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: