Convocate le quattro Commissioni consiliari permanenti
Inizio dei lavori con la seduta congiunta di prima (Affari istituzionali) e terza Commissione (Attività produttive, Territorio, Ambiente).
In discussione l’atto amministrativo n.394/2024 – nota del Capo di Gabinetto avente ad oggetto: “Art.76, comma 4, Statuto regionale – artt. 27 e 29 L.R. n.4/2015. Concessione idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma denominata ‘Gorgoglione’ – trasmissione rapporto istruttorio sull’istanza di proroga quinquennale di vigenza della concessione”. Presa d’atto da parte delle Commissioni congiunte del provvedimento.
I lavori sono proseguiti in terza Commissione, nel frattempo la chiusura della prima Commissione per mancanza del numero legate, con l’espressione del parere favorevole all’unanimità in merito all’atto amministrativo n.401/2024 – Approvazione schema di regolamento regionale recante “Disciplina dell’albo regionale delle imprese forestali della Basilicata che eseguono lavori o forniscono servizi forestali di cui all’artico 10, comma 8, lettera a) del decreto legislativo 3 aprile 2018, n.34. Abrogazione del regolamento regionale approvato con delibera n.113 del 24.01.2003” – Dgr n.1’2 del 22 febbraio 2024.
Sempre in terza Commissione, parere favorevole all’unanimità sulla proposta di legge n.47 del 2020 che recita: “Contributo per l’acquisto e l’installazione di dispositivi di sicurezza pertinenti alle abitazioni”.
La Pdl 47/2020 ha avuto, successivamente, il parere favorevole, ancora all’unanimità, in seconda Commissione.
Nel corso della seduta congiunta di quarta (Politica sociale) e seconda Commissione (Bilancio e Programmazione), parere favorevole ad unanimità dei consensi sul testo unificato delle proposte di legge n.89/2021: “Istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza” e n.94/2021: “Misure di sostegno per la promozione delle parità di genere in Basilicata”.
In seconda Commissione, quindi, ampia discussione riguardante la dismissione dei beni delle soppresse Comunità montane ed il loro affidamento. Nella fattispecie, l’aviosuperficie di Grumento Nova e la discarica di Moliterno. Deciso il rinvio della questione in Consiglio regionale.
Alla riapertura della quarta Commissione, l’esame della proposta di legge n.197 del 2024 concernente la: “Istituzione del Registro regionale degli Informatori Scientifici del farmaco e del parafarmaco”.
La Commissione ha espresso parere favorevole all’unanimità.