I ragazzi del Movimento Per la Vita che si trovano in Basilicata per partecipare al seminario Quarenghi, hanno visitato il centro storico di Maratea.
Le attività di formazione – dichiarano gli organizzatori – sono riprese con la relazione di Giuseppe Anzani, magistrato, editorialista di Avvenire e poeta, nonché vicepresidente del Movimento Per la Vita Italiano. La relazione intitolata “ La persona umana, via per la pace”, ha commosso i duecento giovani presenti in sala parlando loro della bellezza del cosmo e dell’essere umano che si trova in esso. “ La bellezza viene da sempre collegata al concetto dell’essere” -ha spiegato Anzani, aggiungendo che “il conflitto è una contrapposizione tra persone. Al cuore del problema della guerra ci sono sempre grosse dimenticanze o mistificazioni sul concetto di persona, che da essere umano diventa nemico. In questo modo l’altro viene denigrato e, da questo non riconoscimento dell’altro come altro io nascono i conflitti”. Anzani ha invitato i ragazzi a un doppio esercizio: di immersione nella bellezza e di lettura non distaccata da ciò che vediamo. Solo così possiamo riconoscere l’altro come “altro io”, affermare realmente il concetto di uguaglianza e costruire la pace. “Fai la pace con la vita e metterai vita dentro il sogno della pace” è il motto che Anzani ha regalato ai ragazzi, chiedendogli di farlo proprio.
BAS09