Maratea, Lacorazza: città dell'ambiente in ex Pamafi

Il consigliere regionale del Pd chiederà al presidente della terza Commissione Robortella di convocare i vertici burocratici degli uffici che si stanno occupando del Piano Strutturale di Maratea, il sindaco e la dirigente dell'istituto comprensivo

&ldquo;In attesa di una risposta alla mia interrogazione, nella quale chiedevo di verificare la disponibilit&agrave; della Regione di realizzare, in accordo con il Comune, la citt&agrave; dell&#39;ambiente in localit&agrave; Castrocucco di Maratea, proceder&ograve; nei prossimi giorni a coinvolgere la terza Commissione consiliare competente&rdquo;.<br /><br />Lo annuncia il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza che chieder&agrave; al presidente dell&rsquo;organismo Robortella &ldquo;di convocare i vertici burocratici degli uffici che si stanno occupando del Piano Strutturale di Maratea, il sindaco della Citt&agrave; del Cristo e la dirigente dell&#39;istituto comprensivo &#39;Casimiro Gennari&#39;, scuola ideatrice del progetto &#39;citt&agrave; dell&#39;ambiente&#39;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Continuer&ograve; ad andare avanti su questo tema &ndash; aggiunge Lacorazza – affinch&eacute;, come ho sottolineato in Consiglio regionale nello scorso ottobre, la Perla del Tirreno venga sostenuta per affrontare problemi strutturali: dalla strada statale 18 all&rsquo;erosione della costa, dalle concessioni dei lidi balneari sino al problema incendi. Maratea &egrave; anello di congiunzione di regioni, di mari e di parchi naturali, la sua trasformazione, la sua riqualificazione e il suo rilancio sono leve essenziali per il futuro non solo di quel territorio ma di tutta la Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Su questi temi &ndash; conclude Lacorazza – continuer&ograve; il mio impegno e la mia azione&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: