“Si svolgerà oggi il convegno organizzato dall’Ast, l’Associazione Sclerosi Tuberosa Onlus, su “Le terapie ricreative, teorie e prassi, nelle malattie rara. Perché il sostegno?” a Maratea. Un’occasione per sensibilizzare sul problema della disabilità e, grazie a uno scambio di conoscenze e di esperienze, si parlerà di questa specifica malattia rara”. L’appuntamento è alle 18.00
A introdurre i lavori, la presidente nazionale AST, Velia Maria Lapadula, tra i partecipanti: il delegato regionale AST della Basilicata, Carmine Rosa, il sindaco di Maratea, Mario Di Trani. Ci saranno inoltre gli interventi di: Andrea Pisani Massamormile (presidente UBI Banca Carime); Francesca Macari (Segretaria Nazionale Ast); Pierfranco De Marco (Presidente proloco La perla di Maratea); Luisella Graziano (Responsabile progetti sociali Ast); Fabrizio Dafano (Docente universitario); Debora Pitruzzello (Presidente Coop. Sopra Le Righe – Roma). Subito dopo la conferenza, Maurizio Rigatti (regista) e Riccardo Zinna (attore) saranno presenti alla proiezione del cortometraggio “L’agnellino con le trecce”, realizzato per sostenere le attività dell’Associazione Sclerosi Tuberosa, prodotto da Diva Universal e da Unicorno visioni parallele. Il corto ha vinto il prestigioso “Premio come Miglior cortometraggio sezione diversamente abili” all’ArTelesia Festival di Telese Terme lo scorso 4 agosto. Nel cast, oltre alla partecipazione straordinaria di Nino Frassica testimonial dell’Associazione, anche Riccardo Zinna, Gianluca Grecchi, Manuela Morabito ed Enrico Ianniello. L’evento si inserisce all’interno dello Stare Assieme in Basilicata 2012, l’incontro annuale dei soci Ast che per quest’anno hanno scelto la località di Maratea, sono arrivati, infatti, da tutta Italia: Milano, Roma, Imola, Agrigento, Caltanisetta, Trapani, per citarne solo alcuni, e si fermeranno in Basilicata fino al 4 settembre, dopo aver vitato alcuni dei comuni lucani più caratteristici.
bas 06