Per il capogruppo Pd “fra le priorità, Agrobios, emergenza calamità ed agricoltura, riordino ed efficienza del sistema sanitario”
“Il Gruppo del Pd – sostiene Viti – sta offrendo un responsabile contributo a sostegno del profilo di rigore e di responsabilità che informa la manovra finanziaria impostata dal presidente De Filippo, contenendo entro limiti di ragionevolezza le poche proposte emendative, peraltro centrate su priorità conclamate e condivise. Al presidente De Filippo ho rammentato, questa mattina, il valore primario e non rinunciabile che attribuiamo alla difesa e al rilancio di Agrobios nel quadro di una strategia, che impostammo assieme nella scorsa legislatura, di avvio di una cooperazione fra enti e strutture di ricerca (Enea, Cra, Cnr, Università) nel quadro del biotech verde, così come l’urgenza che si faccia ogni sforzo per corrispondere alle domande che vengono dall’ ‘emergenza’ metapontina per effetto delle calamità e a sostegno del settore agricolo integrando l’impegno finora speso dai Dipartimenti Infrastrutture e Agricoltura mediante il ricorso, in assenza di risposte da parte del Governo nazionale, alle sole risorse domestiche”.
“Devo inoltre segnalare – afferma Viti – la qualità del contributo del Gruppo ad una corretta impostazione in materia di contenimento e razionalizzazione della spesa sanitaria, attraverso la sostenibilità e la selettività di una fiscalità per larga parte indotta dalle scelte nazionali e, soprattutto, collocando le scelte che si rendono necessarie nel quadro di un riordino della missione delle strutture ospedaliere che anticipi le linee cui si ispira il Piano Sanitario regionale in discussione presso le competenti Commissioni”.