“La vicenda che sta interessando i dipendenti della ex Cutolo merita lo spazio necessario per trovare una soluzione. Il problema deve essere affrontato in Consiglio Regionale, auspico che venga discusso il prima possibile. Non è ammissibile canzonare 60 dipendenti e quindi 60 famiglie. E’ il momento che l’ente regionale inizi ad occuparsi seriamente di questi lavoratori”. Lo ha detto Sergio Manieri, segretario provinciale dell’IdV di Potenza, a margine della sua partecipazione al presidio permanente indetto dai lavoratori della ‘Acque Rionero’ (ex Cutolo), che da mesi protestano per il mancato rispetto dei termini convenuti per il pagamento degli stipendi. “La gestione dell'azienda negli ultimi anni è stata un crescendo di inadempienze, approssimazione nella scelta dei potenziali partners finanziari, mancato controllo sulle garanzie offerte e totale assenza dell'ente regione nella tutela degli interessi di lavoratori e di una realtà imprenditoriale importante come quella del vulture-melfese. E' ora che la politica regionale si preoccupi anche di avanzare proposte costruttive e di trovare soluzioni per salvaguardare l'interesse collettivo. Questa vicenda rappresenta la giusta occasione per rivedere i meccanismi di attribuzione delle concessioni sul territorio regionale. Le autorizzazioni all'emungimento di acque minerali devono presupporre per l'ente regione anche il rigido controllo del rispetto, da parte dei beneficiari, delle normative connesse a quelle autorizzazioni. Dunque, il mancato saldo del salario non è da annoverare alla crisi, ma ad una gestione e a decisioni che si allontanano dall’attività imprenditoriale. Il lavoro è un diritto, e portare alla disperazione i propri dipendenti è controproducente. Se non si è in grado di amministrare e gestire è il caso che venga aperto un serio tavolo di concertazione che veda attiva la partecipazione del Consiglio regionale. L’Italia dei Valori da sempre sensibile alla problematiche e al diritto al lavoro si impegnerà su più fronti per aiutare questi dipendenti”.
BAS 05