Coniugare la conservazione delle risorse ambientali alla valorizzazione delle potenzialità locali di sviluppo
“La politica ambientale, per una regione come la Basilicata che fa dell’elevata qualità della vita il suo elemento distintivo, rappresenta sicuramente un tema cruciale”. Lo ha affermato l’assessore regionale all’Ambiente, Agatino Mancusi. “La scelta strategica del Dipartimento per il 2010 – ha aggiunto – ha affrontato, in particolare, la sfida di coniugare la conservazione delle risorse ambientali alla valorizzazione delle potenzialità locali di sviluppo. Si è cercato di contribuire a perfezionare il processo di convergenza tra gli strumenti della programmazione e quelli del governo del territorio, facendo della sostenibilità ambientale il denominatore comune.
L’ambiente è la risorsa del futuro delle nuove generazioni, perciò le nostre azioni si stanno concentrando su tutte quelle opportunità che creano sviluppo senza dilapidare il patrimonio naturalistico, quali per esempio quelle connesse alle fonti rinnovabili e alla green economy, un concetto che racchiude un nuovo modo di fare sviluppo basato sull’innovazione ambientale e su processi produttivi più puliti.
Quanto al monitoraggio del territorio – ha concluso Mancusi – abbiamo operato perché i cittadini delle aree, in particolar modo di quelle percepite, più a rischio abbiano risposte certe sullo stato dell’ambiente”.