“La Basilicata – dice il capogruppo del Pd al consigliere del Pdl – avrebbe bisogno anche di tutta la sua energia e dedizione utilizzate, però, per proporre e per costruire. E’ solo questo che chiedono e che interessa ai nostri concittadini”
“Le analisi del collega consigliere Mario Venezia su una presunta smentita a mio carico da parte dei colleghi di partito e le sue previsioni su un disastroso approdo del popolo lucano causato dal presidente De Filippo, danno l’idea della distanza che esiste tra chi smania dalla voglia di strumentalizzare in maniera inutile e pretestuosa ogni episodio che accade in Consiglio e sul territorio e chi è animato dall’ esclusivo intendimento di stabilire un clima positivo teso ad alimentare un dibattito costruttivo necessario a definire le nuove coordinate utili a proseguire il percorso di rilancio della nostra regione”. Ad affermarlo il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Luca Braia, il quale fa notare che “il dibattito, posticipato a domani pomeriggio alle 15.00, non si è tenuto per l’ assenza di alcuni consiglieri della maggioranza, tra i quali Viti e Santochirico (unici assenti del PD) per giustificati e noti motivi di salute il primo e personali il secondo e per la totale assenza da parte dei consiglieri del PDL a cui Venezia appartiene. Consiglieri, quest’ultimi, che hanno fatto prevalere la tattica politica, giustificata per il ruolo di opposizione, molto meno per quello di rappresentanti politici pagati dalla collettività”.
“I consiglieri del Pdl – continua Braia – essendo presenti alla seduta avrebbero potuto tranquillamente contribuire a mantenere il numero legale ed effettuare quel dibattito sulle estrazioni petrolifere in Basilicata tanto atteso dall’intera comunità e anche da loro richiesto attraverso la presentazione di alcune mozioni avvenuta nelle settimane passate. E non può bastare certo la giustificazione di non aver ricevuto il voto favorevole dall’intero Consiglio sulla mozione, tra l’altro regolarmente iscritta, che intendeva discutere immediatamente la questione legata alla delibera del Direttore Generale Maruggi, oggi passato all’ASP, che riduce, per esigenze di bilancio, i servizi assegnati agli istituti di vigilanza. Il tema, tanto complesso quanto delicato, al pari dei colleghi del centro destra è stato immediatamente affrontato anche dal gruppo del PD, senza eccessive divulgazioni mediatiche e adeguatamente dall’Assessore Martorano che, tra l’altro, aveva ricevuto una delegazione di operatori solo qualche minuto prima dell’inizio della seduta consiliare, dando loro assicurazioni sulla tempestiva verifica da effettuarsi entro il primo aprile con il neo nominato Direttore Generale dell’ ASM Rocco Maglietta”.
“All’amico Venezia, che tra l’altro apprezzo e stimo – conclude Braia – direi che la Basilicata avrebbe bisogno anche di tutta la sua energia e dedizione utilizzate, però, per proporre e per costruire. E’ solo questo che chiedono ed è solo questo che interessa ai nostri concittadini” .