Il capogruppo dell’Mpa chiede l'intervento del presidente De Filippo e degli assessori competenti sollevando il caso del Vivaio Manieri di Venosa e delle altre aziende che hanno subito ingenti danni
Con una nota inviata oggi al presidente della Giunta regionale De Filippo, all’assessore alla Protezione Civile Mancusi, all’assessore alle Attività Produttive Pittella e all’assessore all’Agricoltura Mastrosimone, il capogruppo dell’Mpa in Consiglio regionale, Francesco Mollica, chiede “di non lasciare da sola una comunità messa in ginocchio dalla devastante forza della natura ed inerente le precipitazioni di domenica sera nell’area nord del Vulture Alto Bradano”.
Mollica ritiene che la dichiarazione dello stato di calamità richiesta dal sindaco “vada soddisfatta anche attraverso soluzioni alternative che per effetto della norma ci vedrebbe costretti ad aumentare le accise della benzina. Non si possono però lasciare da sole aziende come quella del Vivaio Manieri che vede distrutto il lavoro di una vita del titolare e della sua famiglia, così come bene farebbe la Regione attraverso i propri uffici a verificare i danni subiti da quella azienda e dalle altre interessate dalla calamità”.
“A tal proposito – conclude Mollica – sarà presentata al prossimo Consiglio regionale una mozione urgente che impegni il Governo regionale ad occuparsi della questione”.