La senatrice Maria Antezza comunica che su sua proposta il Presidente della Commissione Agricoltura, senatore Paolo Scarpa Bonazza Buora, ha inoltrato richiesta al Presidente del Senato per ottenere un "affare assegnato" per affrontare le problematiche connesse ai gravi danni subiti dalle aziende agricole e zootecniche provocati da eventi calamitosi. “L'iniziativa – comunica la senatrice Antezza – è stata attivata, anche alla luce della sentenza della Consulta che si è pronunciata sulla incostituzionalità della cosiddetta "tassa sulle disgrazie" prevista nella legge 25 febbraio 2011 n.10, ristabilendo così il principio costituzionale della solidarietà e della coesione nazionale. Numerose imprese furono già gravemente colpite dagli eventi alluvionali verificatesi in vigenza di quella norma iniqua. Le intense nevicate delle scorse settimane hanno prodotto ulteriori disagi e rilevanti pregiudizi alle attività produttive, in particolare all'agricoltura e alla zootecnia. L'Odg, di cui è prima firmataria la senatrice Antezza, "impegna il Governo a dichiarare lo stato di calamità per le regioni colpite dagli eventi nevosi; a stanziare adeguate risorse per il ristori dei danni alle aziende agricole e zootecniche colpite da eventi alluvionali per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nel 2011; ad emanare nell'attesa di tali interventi un decreto per la sospensione dei termini di versamenti ( a partire da quelli già scaduti il 16 febbraio con l'annullamento delle relative sanzioni) fiscali, degli oneri contributivi e previdenziali, dei premi obbligatori contro gli infortuni e le malattie, nonché degli oneri di bonifica e dei mutui verso istituti di credito; infine, a sospendere le procedure esecutive da parte di Equitalia. "Credo – ha detto Antezza – che sia un atto doveroso verso le imprese agricole e zootecniche, anche per la situazione generale molto critica per la nostra agricoltura, che fa i conti con la crescita record dei costi produttivi e contributivi"
bas 03