Maltempo: coordinamento, servono misure immediate

“Sono inadeguati e inapplicabili i provvedimenti legislativi derivanti dalla legge 102/2004 e 88/2008 sulle calamità naturali". Lo ha affermato, al termine di una riunione, il coordinamento permanente costituito dagli assessori all’agricoltura di Policoro, Nova Siri, Rotondella, Tursi, Montalbano, Scanzano Jonico, e da Cia, Coldiretti, Confagricoltura, per affrontare i problemi inerenti l'alluvione del primo marzo scorso che ha causato ingenti danni al mondo agricolo, soprattutto della fascia jonica.  "Per compensare i danni, ancora da quantificare di preciso, bisognerebbe utilizzare – ha sostenuto ancora il coordinamento – le royalties dell’acqua a tutela del territorio e dell’ambiente anche a valle degli invasi, insieme ai fondi derivanti dalla misura 126 del PSR (Piano di sviluppo regionale) 2007/2013 della Regione Basilicata e del Fondo europeo di solidarietà delle calamità da condividere anche con la regione Puglia. Sono questi i provvedimenti immediati che chiediamo se alle istituzioni stanno veramente a cuore le sorti del settore primario dell’economia regionale per far fronte nell’immediato ai primi danneggiamenti della calamità; a cui va aggiunta la pulizia dei fiumi con un piano idrogeologico preciso, puntuale e pianificato".
bas 02

    Condividi l'articolo su: