"Approssimandosi la data del 1° Maggio Festa del Lavoro, come da consuetudine si procederà alla consegna delle Onorificenze “ Stelle al Merito del Lavoro per l'anno 2017 “, l'Ispettorato del Lavoro di Potenza e Matera ha convocato la Commissione Regionale Consultiva per l'esame delle proposte, per le quali ha svolto le pratiche istruttorie". Lo rende noto, in un comunicato stampa, Antonio Papaleo, console regionale Maestri del lavoro.
Per la Federmaestri di Basilicata erano presenti il Console Regionale MdL Antonio Papaleo, il Seg. Reg.le MdL Raffaele Gifuni, il Console di Potenza MdL Lorenzo Berardino e il Console di Matera MdL Antonio Salvatore.
"Anche per quest'anno – si legge nella nota – si è dovuto constatare l'esiguità delle proposte, sicuramente dovute alla lunga crisi in atto che vede il continuo assottigliarsi del tessuto industriale e produttivo più in generale, oltre che lo scarso interesse delle Organizzazioni Rappresentative del Mondo del Lavoro e dell'Impresa , deputate a far transitare le informazioni atte a irrobustire le candidature, oltre che essere esse stesse deputate a farlo.
Altra lacuna riscontrata è relativa all'impossibilità per alcuni proponenti a poter recuperare il certificato di perizia e laboriosità , da parte delle loro Aziende di provenienza, in quanto alcune si sono dissolte in “ mille rivoli “, come per le grandi aziende dei servizi pubblici.
Infine , come è stato lamentato dalla stessa delegazione della Federmaestri , e come si incaricherà di fare nelle sedi nazionali, si riscontrano forti appesantimenti nelle normative, stante la obsolescenza della legge di concessione delle onorificenze, essendo la stessa legge alquanto datata e , perciò stesso, non più rispondente ai tempi che viviamo".
bas04